Stats Tweet

Malpaghini, Giovanni.

Umanista italiano. Esiliato da Ravenna nel 1364, si rifugiò a Venezia dove divenne discepolo e amico di Petrarca di cui ordinò e ricopiò le Familiari e parte delle Rime. Nel 1395 iniziò l'insegnamento delle lettere a Muggia nell'Istria e nel 1397 fu chiamato alla cattedra di Retorica nello Studio di Firenze. Non lasciò opere proprie ma ebbe fama di uomo molto dotto nelle lettere latine e di maestro molto eloquente (Ravenna 1350 circa - Firenze 1417).